Logo Whatsapp

329.1914002

info@trascendentedigitale.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bluesky
  • YouTube
Trascendente Digitale Logo

Trascendente Digitale
pensare oltre la tecnologia

  • Home
  • Notizie
    • Articoli
    • Accademia
    • Segni dei Tempi
  • Prospettive
    • Economia
    • Società
  • Podcast
  • Ex Libris
    • Recensioni
    • Spigolature
  • Extra
    • Eventi
    • Newsletter
    • Libreria
    • Contatti
  • About
    • Progetto
    • Chi siamo
    • Autori

TechnoBeliever

  • Ep. 1: Dammi i dati o li rubo
    Ep. 1: Dammi i dati o li rubo
  • Ep. 2: Una svolta antropologica
    Ep. 2: Una svolta antropologica
  • Ep. 3: Per un’antropologia tecnologica
    Ep. 3: Per un’antropologia tecnologica
  • Ep. 4: Antropologia tecnologica e Chiesa
    Ep. 4: Antropologia tecnologica e Chiesa
  • Tecnologia e sapienza nella Bibbia – I parte
    Scrittura, Tecnologia

    Edoardo Mattei

    9 Luglio 2025

    Tecnologia e sapienza nella Bibbia – I parte

    se la tecnica è espressione della Sapienza, l’intelligenza artificiale va compresa come “arte del saper fare” che coopera alla crezione

    Leggi Tutto…

  • Tecnologia e sapienza nella Bibbia – I parte
    Scrittura, Tecnologia

    Edoardo Mattei

    9 Luglio 2025
    Tecnologia e sapienza nella Bibbia – I parte

    se la tecnica è espressione della Sapienza, l’intelligenza artificiale va compresa come “arte del saper…

    Leggi Tutto…

  • Semi di Teleios – II parte
    Teologia

    admin

    3 Luglio 2025
    Semi di Teleios – II parte

    il testo in cui Andrea Vaccaro ha disteso nella forma più ampia la sua riflessione…

    Leggi Tutto…

  • ChatGPT presuppone il pensiero (umano) e lo perfeziona.
    Tecnologia

    Edoardo Mattei

    28 Giugno 2025
    ChatGPT presuppone il pensiero (umano) e lo perfeziona.

    Uno studio del MIT molto citato avverte dei rischi per il pensiero con l’uso di…

    Leggi Tutto…

  • Semi di Teleios – I parte
    Teologia

    Andrea Vaccaro

    19 Giugno 2025
    Semi di Teleios – I parte

    il testo in cui Andrea Vaccaro ha disteso nella forma più ampia la sua riflessione…

    Leggi Tutto…

Teologia
  • Semi di Teleios – II parte
    Semi di Teleios – II parte
    3 Luglio 2025
  • Semi di Teleios – I parte
    Semi di Teleios – I parte
    19 Giugno 2025
  • Kenosis e Distillazione della Conoscenza
    Kenosis e Distillazione della Conoscenza
    21 Maggio 2025
  • Tommaso e la MetaTeologia
    Tommaso e la MetaTeologia
    22 Aprile 2025
  • P. Rogério Gomes e le tre teologie della tecnologia
    P. Rogério Gomes e le tre teologie della tecnologia
    1 Aprile 2025
  • Il Potere della Parola tra Prompting, Preghiera e Antiqua et Nova
    Il Potere della Parola tra Prompting, Preghiera e Antiqua et Nova
    30 Marzo 2025
Metafisica
  • Dalla risurrezione della carne alla reincarnazione digitale
    Dalla risurrezione della carne alla reincarnazione digitale
    10 Gennaio 2025
  • Ma ci sarà Internet in Paradiso?
    Ma ci sarà Internet in Paradiso?
    9 Dicembre 2024
  • Teologia e Metafisica Digitale
    Teologia e Metafisica Digitale
    7 Dicembre 2024
  • Homo technologicus, homo spiritualis
    Homo technologicus, homo spiritualis
    5 Dicembre 2024
Filosofia
  • Rees: perché l’IA è una scocciatura filosofica
    Rees: perché l’IA è una scocciatura filosofica
    14 Maggio 2025
  • Filosofia della conoscenza digitale
    Filosofia della conoscenza digitale
    31 Gennaio 2025
  • Habitus digitale. La struttura sociale e culturale dell’IA
    Habitus digitale. La struttura sociale e culturale dell’IA
    29 Gennaio 2025
  • Esperienza e trascendenza digitale
    Esperienza e trascendenza digitale
    20 Dicembre 2024
  • Vaccaro-Staffolani, Il Teleios o i sette pregiudizi sulla tecnologia
    Vaccaro-Staffolani, Il Teleios o i sette pregiudizi sulla tecnologia
    7 Dicembre 2024
Prospettive
  • Tecnologia e sapienza nella Bibbia – I parte
    Scrittura, Tecnologia

    Edoardo Mattei

    9 Luglio 2025
    Tecnologia e sapienza nella Bibbia – I parte

    se la tecnica è espressione della Sapienza, l’intelligenza artificiale va compresa come “arte del saper…

    Leggi Tutto…

  • ChatGPT presuppone il pensiero (umano) e lo perfeziona.
    Tecnologia

    Edoardo Mattei

    28 Giugno 2025
    ChatGPT presuppone il pensiero (umano) e lo perfeziona.

    Uno studio del MIT molto citato avverte dei rischi per il pensiero con l’uso di…

    Leggi Tutto…

  • Incontro con Alessandro Squilloni
    Arte, Colloqui

    Redazione (Trascendente Digitale)

    11 Giugno 2025
    Incontro con Alessandro Squilloni

    Intervista al fotografo Alessandro Squilloni autore del libro Introspezioni. Dialoghi con la noosfera.

    Leggi Tutto…

  • L’artista Antonino Bove per Trascendente Digitale
    Arte

    Redazione (Trascendente Digitale)

    9 Maggio 2025
    L’artista Antonino Bove per Trascendente Digitale

    L’artista Antonino Bove ha scritto appositamente per Trascendente Digitale il suo “Cantico delle Creature androidi…

    Leggi Tutto…

  • Il Potere della Parola tra Prompting, Preghiera e Antiqua et Nova
    Tecnologia, Teologia

    Edoardo Mattei

    30 Marzo 2025
    Il Potere della Parola tra Prompting, Preghiera e Antiqua et Nova

    Il prompting integra l’uso consapevole del linguaggio nell’IA con la preghiera e la Parola creatrice…

    Leggi Tutto…

  • La conquista del tempo
    Tecnologia

    Andrea Vaccaro

    26 Marzo 2025
    La conquista del tempo

    Una riflessione ironico e brillante di Andrea Vaccaro sulla pretesa “conquista del tempo” da parte…

    Leggi Tutto…

  • Etica IA tra incarnazione e incorporazione digitale
    Scienza, Tecnologia

    Edoardo Mattei

    4 Marzo 2025
    Etica IA tra incarnazione e incorporazione digitale

    l’IA incarnata o l’IA classica permettono l’etica dell’IA? Le criticità emergenti si risolvono con una…

    Leggi Tutto…

  • Filosofia della conoscenza digitale
    Filosofia, Tecnologia

    Edoardo Mattei

    31 Gennaio 2025
    Filosofia della conoscenza digitale

    Risposta a Di Tommaso “La filosofia serve (ancora) all’Intelligenza Artificiale?”. focus particolare sulla conoscenza

    Leggi Tutto…

Segni dei tempi
  • tecnologia e scrittura

    Scrittura, Tecnologia

    Tecnologia e sapienza nella Bibbia – I parte

    Edoardo Mattei

    9 Luglio 2025
  • antiqua et nova

    Magistero

    Antiqua et Nova: dubbi sulla proposizione

    Andrea Vaccaro

    14 Febbraio 2025
  • I Vangeli narrano il digitale

    Scrittura, Spigolature

    Mattei: I Vangeli narrano il digitale

    Redazione (Trascendente Digitale)

    7 Dicembre 2024
  • mons Bruno Forte

    Scrittura, Teologia

    Il teologo Forte: anche il linguaggio del digitale è biblico

    Bruno Forte

    5 Dicembre 2024
Accademia
  • Comunicazione della Chiesa e IA.
    Comunicazione della Chiesa e IA.
    18 Febbraio 2025
  • Esperienza e trascendenza digitale
    Esperienza e trascendenza digitale
    20 Dicembre 2024
  • Una riflessione sul rapporto tra scienza e fede
    Una riflessione sul rapporto tra scienza e fede
    12 Dicembre 2024
  • Predicazione e Arte nel tempo della riproducibilità digitale
    Predicazione e Arte nel tempo della riproducibilità digitale
    7 Dicembre 2024
Leggendo
  • Il Teleios

    Filosofia, Recensioni, Tecnologia

    Vaccaro-Staffolani, Il Teleios o i sette pregiudizi sulla tecnologia

    Redazione (Trascendente Digitale)

    7 Dicembre 2024
  • Rees Scocciatura Filosofica

    Filosofia, Spigolature
    Rees: perché l’IA è una scocciatura filosofica

    admin

    14 Maggio 2025
  • Tommaso d'Aquino discute con un Cyborg

    Spigolature, Teologia
    Tommaso e la MetaTeologia

    Redazione (Trascendente Digitale)

    22 Aprile 2025
  • Robot chiesa transumanesimo

    Spigolature
    Divinizzazione tra transumanesimo e teologia cristiana

    Redazione (Trascendente Digitale)

    9 Aprile 2025
  • Intervista Benanti Sintetico CorSera

    Spigolature
    Benanti: «È l’ora del sintetico»

    Redazione (Trascendente Digitale)

    5 Aprile 2025
Più letti
  • Tecnologia e sapienza nella Bibbia – I parte
    Tecnologia e sapienza nella Bibbia – I parte
  • Semi di Teleios – II parte
    Semi di Teleios – II parte
  • ChatGPT presuppone il pensiero (umano) e lo perfeziona.
    ChatGPT presuppone il pensiero (umano) e lo perfeziona.
  • Semi di Teleios – I parte
    Semi di Teleios – I parte

Contatti

Se desideri maggiori informazioni, porre domande, inviare contributi o un commento

SCRIVI A
Trascendente Digitale
PODSCAST: Tech Believer

Riflessioni, novità, spigolature e curiosità dal mondo della tecnologia digitale

Antropologia della tecnologia

Ep. 3: Per un’antropologia tecnologica

Edoardo Mattei

nuova antropologia - uomo e cyborg al bar

Ep. 2: Una svolta antropologica

Edoardo Mattei

Podcast Tech Believer

Ep. 1: Dammi i dati o li rubo

Edoardo Mattei

Trascendente Digitale

Un sito dedicato alla teologia della tecnologia come tratto distintivo del disegno divino.

Seguici sui social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Instagram

Categorie

Accademia Arte Colloqui Escatologia Ex libris Filosofia Magistero Metafisica Recensioni Scienza Scrittura Spigolature Tecnologia Teologia Webinar

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

© 2024 Trascendenza Digitale All Right Reserved – Powered By WordPress & Codemanas

↑