Divinizzazione tra transumanesimo e teologia cristiana
il teologo Khegan Delport propone un’interessante riflessione sul rapporto tra transumanesimo e teologia cristiana
Benanti: «È l’ora del sintetico»
Intervista di fr Paolo Benanti, tor, al Corriere della Sera del 20 marzo 2025:«È l’era…
P. Rogério Gomes e le tre teologie della tecnologia
Nel marzo 2024 avvenne una delle tantissime pietre miliari dei nostri tempi, ovvero un impianto…
Teologia
Metafisica
Prospettive
Il Potere della Parola tra Prompting, Preghiera e Antiqua et Nova
Il prompting integra l’uso consapevole del linguaggio nell’IA con la preghiera e la Parola creatrice…
La conquista del tempo
Una riflessione ironico e brillante di Andrea Vaccaro sulla pretesa “conquista del tempo” da parte…
Filosofia della conoscenza digitale
Risposta a Di Tommaso “La filosofia serve (ancora) all’Intelligenza Artificiale?”. focus particolare sulla conoscenza
Pregare con l’IA. Un approccio teologico alle immagini sacre #2
I dispositivi digitale IA possono aiutare nella preghiera cristiana. Seconda parte di una riflessione teologica…
Pregare con l’IA. Un approccio teologico alle immagini sacre #1
I dispositivi digitale IA possono aiutare nella preghiera cristiana. Prima parte di una riflessione teologica…
Vaccaro-Staffolani, Il Teleios o i sette pregiudizi sulla tecnologia
Per poter osservare la tecnologia nella sua purezza, occorre prima liberarla dai pregiudizi che la…